
Condizioni d’uso
CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA ONLINE PER IL CONSUMATORE
PREMESSE
Le presenti Condizioni Generali di Vendita Online regolano i contratti di compravendita eseguiti tramite modalità telematiche, dei Prodotti presentati sul sito https://www.evotech-rc.it/ proprietà di Seventyone Srl con sede legale in 38059 Castel Ivano (TN) Italia, Via Colle n. 22, P.IVA 02726580224, iscritta al Registro delle Imprese TN-245520, info@evotech-rc.it
Le presenti Condizioni Generali di Vendita Online sono regolate dal Codice del Consumo (D.lgs. 6 settembre 2005 n. 206), Sezione II, Contratti a Distanza (artt. 50-67) e dalle norme in materia di commercio elettronico (D.lgs. n. 70/2003), e si applicano esclusivamente alla vendita a mezzo Internet (Vendita Online), in cui l’acquirente è un consumatore come definito all’art. 1 lett. b).
SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE
1. DEFINIZIONI
Nelle presenti Condizioni Generali di Vendita Online trovano applicazione le seguenti definizioni:
- Venditore. 'Venditore' è Seventyone Srl.
- Cliente/Clienti. 'Cliente' o 'Clienti' è qualsiasi impresa che agisce per scopi inerenti all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale svolta.
- Condizioni Generali di Vendita Online. 'Condizioni Generali di Vendita Online', sono le norme che regolano il contratto di vendita stipulato dal Venditore e dal Cliente nell’ambito della vendita a distanza tramite l’utilizzo del Sito https://www.evotech-rc.it/
- Contratto. 'Contratto' sono le presenti Condizioni Generali di Vendita Online.
- Conferma d’Ordine. 'Conferma d’Ordine' conferma il ricevimento dell’Ordine da parte del Venditore, e contiene il numero dell’Ordine, la descrizione dei Prodotti ordinati, i relativi prezzi e metodi di pagamento, informazioni sul diritto di recesso, dei costi di consegna e dei tributi applicabili, oltre alle Condizioni Generali di Vendita Online che disciplinano la compravendita.
- Sito o Sito Web. 'Sito' o 'Sito Web' si intende il sito https://www.evotech-rc.it/ appartenente al Venditore, nel quale il Cliente può effettuare gli acquisti online.
- Ordine. 'Ordine' è l’accettazione da parte del Cliente dell’offerta online del Venditore riferita ad uno o più prodotti, attraverso l’utilizzo della procedura d’ordine indicata sul sito https://www.evotech-rc.it/ e all’art. 7 del presente Contratto.
- Prodotto/Prodotti. 'Prodotto o Prodotti' sono i prodotti descritti nel Sito Web acquistabili dal Cliente.
- Parte/Parti. 'Parte o Parti' è il Cliente e /o il Venditore.
- Destinatario. 'Destinatario' è una terza parte indicata dal Cliente a cui dovranno essere inviati i Prodotti.
- Marchio. 'Marchio' è Evotech.
2. OGGETTO DEL CONTRATTO
2.1 Vendita online. Le presenti Condizioni Generali di Vendita Online si applicano a tutti gli Ordini relativi all’acquisto dei Prodotti tramite l’utilizzo del Sito Web https://www.evotech-rc.it/ effettuati da Consumatori, come definiti sopra all’art. 1 lett. b).
2.2 Offerta al pubblico.. I Prodotti ed i relativi prezzi presentati sul Sito Web costituiscono un’offerta al pubblico conformemente alle modalità precisate nelle presenti Condizioni Generali di Vendita Online. Le Condizioni Generali di Vendita Online si applicano esclusivamente agli acquisti effettuati sul Sito Web. I prodotti acquistati sul Sito Web sono venduti direttamente dal Venditore, come definito sopra all’art. 1 lett. a).
3. CONTENUTO E MODIFICHE
3.1 Premesse. Le premesse di cui sopra formano parte integrante del presente Contratto.
3.2 Contenuto. Il presente Contratto sostituisce qualsivoglia accordo precedentemente intercorso fra le Parti sulla materia oggetto del Contratto.
3.3 Modifiche. In caso di variazioni delle Condizioni Generali di Vendita Online, all’Ordine di acquisto si applicheranno le Condizioni Generali di Vendita Online pubblicate sul Sito Web al momento dell’invio dell’Ordine da parte del Cliente.
4. FORZA DEL CONTRATTO.
I diritti e gli obblighi inerenti al presente Contratto sono vincolanti per le Parti e per i loro aventi causa.
5. INFORMAZIONI E MODIFICHE DEI PRODOTTI
5.1 Descrizione Prodotti. Per ogni Prodotto è possibile visualizzare una scheda informativa con l’immagine e le caratteristiche del Prodotto. Le immagini e i colori dei Prodotti offerti in vendita sul Sito potrebbero non corrispondere a quelli effettivi a causa del browser Internet e/o del monitor utilizzato e/o della qualità delle foto. Il Venditore non è responsabile di eventuali imprecisioni dovute ad una particolare configurazione dell’hosting che ospita il Sito o di un suo malfunzionamento.
5.2 Modifica dei Prodotti. Il Venditore può sostituire i Prodotti descritti sul Sito in qualsiasi momento e senza preavviso e potrà apportarvi delle migliorie tecniche ed estetiche non sostanziali e non peggiorative sulla qualità del Prodotto.
6. PREZZI
6.1 Prezzo del prodotto I prezzi dei Prodotti inseriti nelle schede informative sono espressi in Euro e sono senza IVA, se non altrimenti indicato.
6.2 Spese di spedizione e di pagamento. I prezzi dei Prodotti indicati nelle schede informative non comprendono le spese di spedizione e quelle connesse alla modalità di pagamento prescelta, che sono individuati e calcolati in base al luogo di consegna e alla modalità di pagamento scelti al momento dell’Ordine, di cui il Cliente prende visione prima di provvedere all’inoltro dell’Ordine. Le spese di spedizione dei Prodotti e le spese relative alla modalità di pagamento sono interamente a carico del Cliente. Nel caso in cui, per un errore materiale del Cliente, la spedizione dei Prodotti subisca un aumento di costi (ad esempio per un’eventuale giacenza o per le spese di restituzione al Venditore) tali spese saranno addebitate al Cliente in aggiunta a quanto già concordato.
6.3 Variazione dei prezzi del Prodotto. I prezzi dei Prodotti pubblicati sul Sito possono essere aggiornati e quindi possono subire variazioni. Il Cliente acquisterà i Prodotti al prezzo pubblicato sul Sito al momento dell’invio dell’Ordine.
6.4 Variazione dei prezzi e delle spese di spedizione a seconda del paese di consegna. Il prezzo dei Prodotti e le spese di spedizione possono subire delle variazioni a seconda del Paese di consegna dei Prodotti, a causa di differenti dazi o diritti doganali esistenti e dei differenti costi di trasporto.
6.5 Promozioni Il Venditore si riserva il diritto di praticare promozioni differenti a seconda del paese di consegna dei Prodotti.
7. ORDINE DEL PRODOTTO
7.1 Acquisto come utente registrato Sito. Per procedere all’acquisto di uno o più Prodotti, il Cliente deve preventivamente registrarsi (scegliendo una password personale che il Venditore non può in alcun modo conoscere) sul Sito https://www.evotech-rc.it/ e fornire al Venditore tutti i dati necessari per consentirgli di dare esecuzione all’Ordine. I dati saranno trattati a norma del Regolamento UE 679/2016 e del D.lgs. 196/2003 (cd. Codice Privacy), in materia di protezione dei dati personali. Il Venditore, ricevuti i dati del Cliente, invierà tempestivamente una e-mail al Cliente il cui contenuto indicherà la procedura di autenticazione, per permettergli l’accesso al Sito nella parte destinata agli acquisti online, contenente l’account e la password scelta dal Cliente (la password non potrà essere conosciuta dal Venditore).
7.2 Acquisto come ospite. Il Cliente può acquistare sul Sito in modalità ospite, senza necessità di registrarsi, fornendo i dati che sono necessari per consentire di dare esecuzione all’ordine.
7.3 Formulazione dell’Ordine. Gli Ordini di acquisto dovranno essere effettuati esclusivamente online attraverso la procedura d’ordine presente nel Sito, esclusivamente da Clienti maggiorenni. Dopo l’accesso al Sito il Cliente potrà prendere visione della scheda descrittiva dei Prodotti e selezionare i Prodotti da acquistare, inserendoli nel 'carrello virtuale', di cui potrà sempre visualizzare il riepilogo dei dettagli dell’Ordine (dati del Cliente, prezzo del Prodotto o dei Prodotti acquistati con l’applicazione di eventuali sconti, indirizzo di consegna, spese di spedizione ed eventuali oneri accessori, modalità e termini di pagamento, informazioni sul diritto di recesso e copia delle presenti Condizioni Generali di Vendita Online) prima di procedere all’inoltro dell’Ordine. Durante la fase di formulazione dell’Ordine fino all’inoltro dell’ordine il Cliente potrà modificare i dati inseriti. Dopo aver visualizzato il riepilogo dell’Ordine e dopo aver preso visione di tutte le informazioni, il Cliente potrà procedere con l’acquisto, con l’obbligo di pagamento, cliccando sul pulsante 'Acquista'.
7.4 Accettazione delle Condizioni Generali di Vendita Online. Il Cliente, con l’invio dell’Ordine, dichiara di accettare le Condizioni Generali di Vendita Online indicate nel Sito e dichiara di aver preso visione di tutte le indicazioni fornitegli durante la procedura d’acquisto.
7.5 Conclusione/Formazione del Contratto. Il Contratto si considererà concluso/formato con l’invio da parte del Venditore al Cliente della Conferma d’Ordine, a seguito del ricevimento dell’Ordine secondo le modalità indicate nei punti Acquisto come utente registrato Sito, Formulazione dell’Ordine e Accettazione delle Condizioni Generali di Vendita Online Nel caso in cui il Cliente invii l’ordine con la scelta di pagamento tramite il finanziamento di un Istituto di credito, il Contratto sarà concluso solo successivamente alla conferma, da parte della finanziaria, del buon fine dell’istruttoria. Nel caso di pagamento tramite bonifico bancario anticipato, il Contratto si considererà concluso all’accredito dell’importo sul conto corrente del Venditore.
7.6 Conferma d’Ordine. Il Venditore, ricevuto l’Ordine, invierà una e-mail sull’account di posta elettronica comunicato dal Cliente, contenente la conferma del ricevimento dell’Ordine. La Conferma d’Ordine contiene i dati del Cliente, numero dell’Ordine, i Prodotti acquistati e la loro descrizione, i relativi prezzi con l’applicazione di eventuali sconti, i metodi di pagamento, informazioni sul diritto di recesso, dei costi e degli oneri di consegna e dei tributi applicabili, oltre alle Condizioni Generali di Vendita Online che disciplinano la compravendita.
7.7 Segnalazione anomalie dati. Il Cliente si impegna a verificare la correttezza dei dati inseriti nella Conferma d’Ordine e a comunicare al Venditore eventuali anomalie via e-mail nel rispetto dei seguenti termini: (i) per ordini effettuati entro le ore 11:00 del mattino, l’anomalia deve essere comunicata entro le ore 11:00 dello stesso giorno; (ii) per ordini effettuati dopo le ore 11:00 del mattino le anomalie potranno essere comunicate entro le ore 11:00 del mattino successivo. Gli orari indicati sono quelli del fuso orario di Roma (CET). Possibili aggravi di spese determinati da anomale e/o errori nei dati non segnalati entro il termine sopra indicato, saranno a carico del Cliente.
7.8 Conferimento dati veritieri. È fatto severo divieto al Cliente di inserire dati falsi, e/o inventati, e/o di fantasia, nella procedura di registrazione necessaria ad attivare nei suoi confronti l’iter per l’esecuzione del presente Contratto e le relative ulteriori comunicazioni; i dati anagrafici e la e-mail devono essere esclusivamente i propri reali dati personali e non di terze persone, oppure di fantasia. È espressamente vietato effettuare doppie registrazioni corrispondenti ad una sola persona. Il Venditore si riserva di perseguire legalmente ogni violazione ed abuso, nell’interesse e per la tutela dei consumatori tutti.
7.9 Manleva documenti fiscali errati. Il Cliente manleva il Venditore da ogni responsabilità̀ derivante dall’emissione di documenti fiscali errati a causa di errori relativi ai dati forniti dal Cliente, essendone il Cliente stesso unico responsabile del corretto inserimento.
7.10 Mancata disponibilità dei Prodotti. La disponibilità dei Prodotti si riferisce al momento in cui il Cliente consulta le schede descrittive del Prodotto e deve essere considerata indicativa poiché, a causa di contemporanei acquisti sul Sito, i Prodotti inizialmente indicati come disponibili potrebbero risultare non disponibili al momento della Conferma dell’Ordine. Ove il Prodotto indicato come disponibile risulti, dopo la trasmissione dell’Ordine, di disponibilità non immediata (a titolo esemplificativo: a causa di acquisti simultanei sul Sito), il Venditore avviserà nel più breve tempo possibile il Cliente tramite e-mail comunicando le tempistiche necessarie per una nuova realizzazione del Prodotto. Nel caso in cui il Cliente non accetti di attendere i tempi comunicati dal Venditore, il Contratto dovrà, quindi, intendersi automaticamente risolto e il Cliente avrà diritto ad ottenere il rimborso degli importi pagati. Il rimborso sarà effettuato attraverso PayPal, carta di credito o bonifico a seconda della modalità di pagamento inizialmente scelta dal Cliente.
7.11 Numero d’Ordine. In ogni comunicazione successiva all’Ordine, il Cliente dovrà utilizzare il numero d’Ordine comunicato dal Venditore.
7.12 Presa visione ordini. Il Cliente registrato potrà visionare i propri ordini nel Sito, nell’area 'I miei Ordini'.
8. MODALITÀ DI PAGAMENTO, DOCUMENTI FISCALI, RISERVA DI PROPRIETÀ
8.1 Consegna dei Prodotti in Italia. Il Cliente che acquista Prodotti da consegnare in Italia, potrà pagare utilizzando una delle seguenti modalità di pagamento: carta di credito, PayPal, bonifico bancario anticipato, contrassegno o tramite un finanziamento offerto da un istituto di credito nel caso in cui il Venditore abbia in essere un accordo con quest’ultima.
8.2 Consegna dei Prodotti all’estero. Per acquisti di qualsiasi importo di Prodotti da consegnare all’estero, il Cliente dovrà pagare tramite carta di credito, PayPal o bonifico bancario anticipato.
8.3 Modalità pagamento con carta di credito. Il pagamento tramite carta di credito dovrà essere effettuato secondo le indicazioni indicate sul Sito e le carte di credito accettate dal Venditore sono: Visa, MasterCard, Carta Si e American Express. Compilando l’apposito spazio, presente sul Sito web, il Cliente autorizza il Venditore ad utilizzare la propria carta di credito, o altra carta emessa in sostituzione della stessa, ed ad addebitare sul proprio conto corrente in favore del Venditore l’importo totale evidenziato quale costo dell’acquisto effettuato 'on line'. Tutta la procedura è fatta tramite connessione protetta direttamente collegata all’istituto bancario titolare e gestore del servizio di pagamento 'on line', al quale il Venditore non può accedere. Il Venditore si riserva la facoltà di richiedere copia della carta di identità del titolare della Carta di Credito.
8.4 Momento del pagamento. Il Cliente pagherà integralmente il prezzo dei Prodotti ordinati compresi i costi di trasporto, eventuali costi doganali e i costi relativi alla modalità di pagamento prescelta, contestualmente all’inoltro dell’Ordine, salvo il caso di pagamento alla consegna (contrassegno).
8.5 Emissione documenti fiscali. Il Venditore emetterà la documentazione fiscale e questa sarà allegata ai Prodotti consegnati e/o inviata anche in formato elettronico, all’indirizzo della posta elettronica comunicato dal Cliente. Nessuna variazione dei documenti fiscali potrà essere effettuata dopo l’emissione degli stessi.
8.6 Riserva di proprietà. I Prodotti rimangono di proprietà del Venditore fino al pagamento integrale degli stessi, comprese le spese di spedizione, doganali e le spese per la modalità di pagamento prescelta.
9. CONSEGNA DEI PRODOTTI E FORZA MAGGIORE
9.1 Modalità e termine per la spedizione. La spedizione dei Prodotti avverrà con le modalità scelte dal Venditore, entro 30 (trenta) giorni lavorativi successivi a quelli del ricevimento dell’Ordine.
9.2 Mancato ritiro dei Prodotti. Nel caso in cui il Cliente/destinatario del Prodotto/i, con pagamento in contrassegno, non sia rinvenuto all’indirizzo previsto per la consegna dei Prodotti oppure, nel caso di mancato ritiro del pacco in giacenza presso il deposito del corriere entro 5 giorni lavorativi, il Contratto si intenderà risolto ai sensi dell’art. 1456 Codice Civile italiano. Quando le Parti hanno accordato dei pagamenti anticipati in caso di giacenza dei Prodotti, al termine della giacenza e in mancanza di consegna, i Prodotti saranno restituiti al Venditore e il Venditore potrà trattenere integralmente quanto pagato dal Cliente a titolo di risarcimento del danno, con facoltà di agire per il maggiore danno.
9.3 Rischio di perdita o danni ai Prodotti. Il rischio di perdita o danni ai Prodotti durante il trasporto rimarrà in capo al Venditore sino alla consegna dei Prodotti al Consumatore o al Destinatario. I Prodotti sono venduti con la clausola di resa merce DAP (Reso al luogo di destino) Incoterms ® 2020, e quindi nel caso di esportazione il Venditore non ha l’obbligo di sdoganare la merce all’importazione, pagare eventuali diritti di importazione o espletare eventuali formalità doganali di importazione, e il Cliente dovrà pagare l’imposta sul valore aggiunto (IVA) applicabile nel suo paese.
9.4 Mancata o ritardata consegna. Il Venditore non è responsabile della mancata o ritardata consegna dei Prodotti nei seguenti casi:
- Se i fornitori del Venditore non hanno provveduto a consegnare la merce per la fabbricazione dei Prodotti nei termini accordati;
- Se il Venditore non è in grado di procurarsi i Prodotti non disponibili, per circostanze che non dipendono dalla sua volontà.
9.5 Mancata o ritardata consegna per causa di forza maggiore. Il Venditore non sarà responsabile della mancata o ritardata consegna dovuta a cause di forza maggiore, quali – a titolo esemplificativo e non esaustivo: scioperi, provvedimenti della Pubblica Autorità, razionamenti o penuria di energia o materie prime, difficoltà di trasporto, incendi, alluvioni, terremoti, allagamenti, guerre (dichiarata e non), guerre civili, insurrezioni, pandemie ed epidemie. Il Venditore provvederà a comunicare tempestivamente al Cliente il verificarsi e il venir meno di una causa di forza maggiore. Qualora la causa di forza maggiore persista per un periodo eccedente i 120 (centoventi) giorni, ciascuna delle Parti avrà facoltà di recedere dal Contratto. In caso di risoluzione del Contratto per cause di forza maggiore, il Cliente non avrà diritto ad alcun risarcimento a qualsiasi titolo ma avrà diritto al rimborso dell'importo pagato per il Prodotto non consegnato, entro 30 (trenta) giorni dalla risoluzione del Contratto.
10. DIRITTO DI RECESSO
10.1 Diritto di recesso Il Consumatore a norma dell’art. 52 e seguenti del Codice del Consumo ha diritto di recedere dal Contratto di acquisto per qualsiasi motivo, senza spiegazioni e senza alcuna penalità, con le modalità indicate nel presente articolo. Il Consumatore non avrà il diritto di recesso in caso di Prodotti personalizzati.
10.2 Termini e modalità di recesso. Il recesso dal Contratto potrà avere ad oggetto tutti i Prodotti o una parte di essi. Il diritto di recesso si esercita con l’invio entro 14 (quattordici) giorni dalla data di ricevimento dei Prodotti (nel caso di consegna multipla, dalla data dell'ultima consegna) mediante il modulo di recesso, disponibile sia nel footer del Sito sia nella e-mail di Conferma d’Ordine, che dovrà essere stampato, compilato in ogni sua parte ed inviato via e-mail: reclami@evotech-rc.it. Il modulo di recesso dovrà poi essere inserito in originale nel pacco contenente i Prodotti da restituire.
10.3 Restituzione dei Prodotti. In caso di esercizio del diritto di recesso, il Consumatore sarà tenuto alla restituzione del Prodotto all’indirizzo indicato all’art. 10.4 entro il termine di 14 (quattordici) giorni dalla data di comunicazione del recesso. La sostanziale integrità del Prodotto da restituire è condizione essenziale per l’esercizio del diritto di recesso. È comunque sufficiente che il Prodotto sia restituito in normale stato di conservazione, in quanto sia stato custodito e non utilizzato. I Prodotti dovranno essere spediti al Venditore ed il costo diretto della restituzione sarà a carico del Consumatore. I Prodotti dovranno essere restituiti integri, nella confezione originale o, in alternativa, opportunamente avvolti in carta da giornale o pellicola protettiva al fine di evitare graffi o rotture, completi in tutte le loro parti e muniti della documentazione fiscale e di trasporto annessa. I Prodotti non devono essere stati utilizzati. Ove i Prodotti restituiti non siano conformi a quanto ivi prescritto, il recesso non avrà efficacia.
10.4 Indirizzo per la restituzione Prodotti. I Prodotti devono essere restituiti a: Seventyone Srl, 38055 Grigno (TN) Italy, Zona Industriale 6g.
10.5 Contenuto della comunicazione di recesso. La comunicazione di recesso deve contenere i seguenti elementi:
- la volontà di recedere dal Contratto;
- numero dell’Ordine;
- indicazione del Prodotto o i Prodotti per i quali si intende esercitare il diritto di recesso, allegando copia della documentazione fiscale;
- indicare le coordinate bancarie del conto corrente bancario o il conto paypal sul quale il Cliente vorrà ricevere il rimborso di quanto eventualmente già pagato;
- confermare che i Prodotti siano integri e conservati in perfetto stato nella relativa confezione originale, completa in tutte le sue parti oppure avvolti in carta da giornale o cellophane protettivo antigraffio.
10.7 Rimborso delle somme pagate dal Consumatore. Nel caso in cui il diritto di recesso e la conseguente restituzione dei Prodotti, siano esercitati dal Cliente conformemente alle disposizioni del presente articolo, il Venditore rimborserà le somme versate dal Cliente, al netto delle spese sostenute per la spedizione dei Prodotti e alle spese per la modalità di pagamento prescelta, entro 14 giorni dalla data di conoscenza del recesso esercitato dal Cliente. Le Parti concordano che il rimborso sarà eseguito con il metodo di pagamento scelto a discrezione del Venditore, fermo restando che nessun costo aggiuntivo sarà addebitato al Consumatore quale conseguenza del rimborso.
10.8 Verifica dei Prodotti restituiti. Il Venditore se riscontra danni o vizi all’imballo e/o ai Prodotti e/o la mancata corrispondenza del numero dei colli, lo contesterà apponendo una riserva di controllo scritta sulla ricevuta di consegna del corriere. La mancanza dell’integrità fisica, della corrispondenza o della completezza dei Prodotti restituiti, sarà comunicata tempestivamente al Cliente e i Prodotti saranno messi a sua disposizione per il loro ritiro. In questo caso, in assenza di ritiro dei Prodotti da parte del Cliente dopo 3 (tre) mesi dall’avvenuta comunicazione della contestazione, i Prodotti saranno definitivamente trattenuti dal Venditore senza che il Cliente possa avanzare alcuna pretesa in merito.
11. GARANZIA
11.1 Garanzia legale. Agli acquisti effettuati dai Consumatori si applicano le norme previste dal Codice del Consumo in materia di garanzia dall’articolo 128 all’art. 135. La garanzia legale si applica ai difetti di conformità purché il Prodotto sia utilizzato nel rispetto della destinazione d’uso e di quanto previsto dalla documentazione tecnica allegata ad ogni Prodotto venduto.
11.2 Termine di decadenza e di prescrizione. Ove il Consumatore riscontri vizi e difetti nei Prodotti oggetto di acquisto potrà contattare il Venditore, a pena di decadenza entro 2 (due) mesi dalla scoperta, e denunciare il difetto di conformità. La garanzia legale è valida per il termine di 2 (due) anni dalla consegna del Prodotto difettoso. Trascorsi tali termini il Venditore non sarà responsabile per difetti di conformità riscontrati dal Cliente.
11.3 Comunicazione del difetto di conformità. Il Venditore invita il Cliente a descrivere nel modo più dettagliato possibile la natura del difetto o vizio riscontrato ed eventualmente a trasmettere in copia i documenti dell’Ordine, indicare il numero dell’Ordine, e ogni altro dato utile alla corretta identificazione del reclamo. Il Venditore consiglia inoltre di verificare che i messaggi e-mail dalla stessa inviate, non vengano re-indirizzate ovvero bloccate da eventuali filtri spam ovvero non giungano correttamente a destinazione per altri problemi tecnici del programma di posta elettronica del Cliente destinatario.
11.4 Riparazione o sostituzione. Il Cliente può richiedere la riparazione o la sostituzione del Prodotto al Venditore senza alcuna spesa. Il Consumatore ha il diritto di scegliere tra riparazione o sostituzione del Prodotto, fatto salvo il caso in cui il rimedio prescelto risulti oggettivamente impossibile o eccessivamente oneroso rispetto all'altro. Il Venditore provvederà, a seconda dei casi, ad effettuare le riparazioni e sostituzioni richieste entro un termine congruo dal ricevimento della richiesta del Consumatore. In caso di sostituzione o riparazione del Prodotto, i termini della garanzia (decadenza e prescrizione) decorrono dalla data di consegna dei Prodotti riparati o sostituiti.
11.5 Riduzione del prezzo o risoluzione del Contratto. Laddove la riparazione o la sostituzione richieste risultino impossibili o eccessivamente onerose, o non siano avvenute entro un termine congruo, o abbiano arrecato notevoli inconvenienti al Consumatore medesimo, quest'ultimo potrà richiedere a sua scelta una congrua riduzione del prezzo o la risoluzione del Contratto. Non sarà, in ogni caso, ammessa la risoluzione del Contratto per difetti di lieve entità, rispetto ai quali non sia stato possibile o risulti eccessivamente oneroso procedere alla riparazione o alla sostituzione dei relativi Prodotti.
11.6 Restituzione dei Prodotti per difetto di conformità. Nel caso in cui la garanzia preveda la restituzione del Prodotto al Venditore, i Prodotti dovranno essere restituiti integri, nella confezione originale o, in alternativa, opportunamente avvolti in carta da giornale o pellicola protettiva al fine di evitare graffi o rotture, completi in tutte le loro parti e muniti della documentazione fiscale e di trasporto annessa.
11.7 Richiesta informazioni. Per qualsiasi richiesta e informazione in materia di tutela dai difetti di conformità, il Cliente potrà rivolgersi al Venditore all’indirizzo e-mail: info@evotech-rc.it.
11.8 Esclusione di garanzia. La disciplina dei vizi e la conseguente garanzia legale di cui all’art. 11.1 non si applica nei seguenti casi: (i) quando il Prodotto risulta non compatibile con una moto con dotazioni non di serie; (ii) quando il Prodotto subisce un danneggiamento causato da elementi non di serie.
11.9 Esclusione di responsabilità. Nel caso in cui il Prodotto venga installato su una moto con dotazione non di serie eventuali danni a persone e/o cose non saranno imputabili al Venditore.
12. TUTELA DEI DIRITTI DI PROPRIETÀ INTELLETTUALE
12.1 Sito. Il contenuto del Sito, a titolo esemplificativo ma non esaustivo testi, foto, marchi, immagini, descrizione dei Prodotti, è di proprietà ed è gestito dal Venditore ed è vietato copiarlo, riprodurlo o disporne in qualsiasi modo, senza il consenso scritto del Venditore.
12.2 Marchio. Il Marchio Evotech è gestito in via esclusiva da Seventyone Srl.
12.3 Stampa del materiale contenuto nel Sito. Il Consumatore può stampare il materiale contenuto nel Sito per il solo uso personale e non per uso commerciale
13. VALIDITÀ DEL CONTRATTO
13.1 Invalidità di una clausola. La nullità o invalidità di una clausola non comporta la nullità o invalidità dell’intero Contratto.
13.2 Sostituzione della clausola invalida. Le Parti concordano espressamente di sostituire, ove possibile, la clausola ritenuta nulla o invalida con altra disposizione avente un contenuto simile alle loro intenzioni originarie e conforme al contenuto dei rapporti contrattuali fra le stesse intercorrenti.
14. CLAUSOLA DI NON PREGIUDIZIO
Il mancato esercizio da parte del Venditore dei diritti previsti dal presente Contratto non comporta nei confronti del Cliente la rinuncia ad esercitare tale diritto in un momento successivo sulla base di circostanze diverse e/o di applicare altre disposizioni del Contratto.
15. COMUNICAZIONI - LINGUA DEL CONTRATTO
15.1 Forma scritta. Le comunicazioni previste dal presente Contratto devono essere fatte in forma scritta nella lingua del Contratto, ed inviate dal Consumatore all’indirizzo e-mail: info@evotech-rc.it
15.2 Lingua. Il presente Contratto, redatto in italiano potrà essere tradotto dalla controparte in altra lingua. In caso di contrasto nei termini, prevale il significato della versione italiana.
16. PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI E ARCHIVIAZIONE CONTRATTO
16.1 Rinvio. Per quello che attiene al trattamento e alla tutela dei dati personali si rimanda all’Informativa sul trattamento dati resa ai sensi dell’art. 13 GDPR 679/2016 .
16.2 Archiviazione Contratto. Ai sensi dell'art. 12 del D.lgs. n. 70/03, Il Venditore informa il Cliente che ogni Ordine inviato viene conservato in forma digitale su dispositivi elettronici e/o in formato cartaceo ubicati presso la sede dell’azienda stessa secondo criteri di riservatezza e sicurezza previsti dalla normativa di settore.
17. LEGGE APPLICABILE E GIURISDIZIONE
17.1 Legge applicabile Le presenti Condizioni Generali di Vendita Online sono regolate dalla legge italiana.
17.2 Giurisdizione. Il foro competente per la risoluzione delle controversie connesse alla interpretazione ed esecuzione del presente Contratto, sarà quello del luogo di residenza o domicilio del Consumatore, se ubicato nel territorio della Repubblica Italiana o all’interno dell’Unione Europea. Il foro competente per il consumatore extra-europeo sarà il tribunale di Trento (Italia), salvo diversamente previsto da norme di applicazione necessaria del paese del Consumatore.
17.3 Online Dispute Resolution. Ai sensi dell’art. 14 del Regolamento 524/2013 si informa altresì il Cliente che in caso di controversia potrà presentare un reclamo a mezzo della piattaforma ODR dell’Unione Europea raggiungibile al seguente link: http://ec.europa.eu/consumers/odr.
18. CONTATTI, RECLAMI ED ESERCIZIO DEL DIRITTO DI RECESSO
18.1 Contatti per la formazione ed esecuzione del Contratto. Il Cliente può contattare direttamente il Venditore per ogni comunicazione e per quanto necessario alla formazione e all’esecuzione del presente Contratto, ai seguenti recapiti: info@evotech-rc.it. L’indirizzo di cui al punto precedente è stato predisposto dal Venditore per permettere al Cliente di contattarlo in modo rapido ed efficace
18.2 Contatti per reclami ed esercizio del diritto di recesso. Per segnalazioni o reclami relativi al servizio offerto o per l’esercizio del diritto di recesso, il Cliente può contattare il Venditore ai seguenti recapiti: reclami@evotech-rc.it
18.3 Termini di risposta. I reclami saranno trattati dal Venditore entro 10 (dieci) giorni dalla relativa ricezione.
19. PRIVACY
SEVENTYONE S.r.l. si impegna ad utilizzare i dati sensibili del Cliente ai sensi dell’art. 13, D.Lgs 30/06/2003 n. 196. L’archiviazione è in forma cartacea ed informatica. Al Cliente è consentito in ogni momento la variazione dei propri dati tramite comunicazione scritta.