
Spedizioni e consegna
INFORMAZIONI GENERALI SULLE SPEDIZIONI I prezzi dei Prodotti indicati nelle schede informative non comprendono le spese di spedizione e quelle connesse alla modalità di pagamento prescelta, che sono individuati e calcolati in base al luogo di consegna e alla modalità di pagamento scelti al momento dell’Ordine, di cui il Cliente prende visione prima di provvedere all’inoltro dell’Ordine. Le spese di spedizione dei Prodotti e le spese relative alla modalità di pagamento sono interamente a carico del Cliente. Nel caso in cui, per un errore materiale del Cliente, la spedizione dei Prodotti subisca un aumento di costi (ad esempio per un’eventuale giacenza o per le spese di restituzione al Venditore) tali spese saranno addebitate al Cliente in aggiunta a quanto già concordato. TEMPI DI CONSEGNA
Modalità e termine per la spedizione. La spedizione dei Prodotti avverrà con le modalità scelte dal Venditore, entro 30 (trenta) giorni lavorativi successivi a quelli del ricevimento dell’Ordine.
Mancato ritiro dei Prodotti. Nel caso in cui il Cliente/destinatario del Prodotto/i, con pagamento in contrassegno, non sia rinvenuto all’indirizzo previsto per la consegna dei Prodotti oppure, nel caso di mancato ritiro del pacco in giacenza presso il deposito del corriere entro 5 giorni lavorativi, il Contratto si intenderà risolto ai sensi dell’art. 1456 Codice Civile italiano. Quando le Parti hanno accordato dei pagamenti anticipati in caso di giacenza dei Prodotti, al termine della giacenza e in mancanza di consegna, i Prodotti saranno restituiti al Venditore e il Venditore potrà trattenere integralmente quanto pagato dal Cliente a titolo di risarcimento del danno, con facoltà di agire per il maggiore danno.
Rischio di perdita o danni ai Prodotti. Il rischio di perdita o danni ai Prodotti durante il trasporto rimarrà in capo al Venditore sino alla consegna dei Prodotti al Consumatore o al Destinatario. I Prodotti sono venduti con la clausola di resa merce DAP (Reso al luogo di destino) Incoterms ® 2020, e quindi nel caso di esportazione il Venditore non ha l’obbligo di sdoganare la merce all’importazione, pagare eventuali diritti di importazione o espletare eventuali formalità doganali di importazione, e il Cliente dovrà pagare l’imposta sul valore aggiunto (IVA) applicabile nel suo paese.
Mancata o ritardata consegna. Il Venditore non è responsabile della mancata o ritardata consegna dei Prodotti nei seguenti casi:
- Se i fornitori del Venditore non hanno provveduto a consegnare la merce per la fabbricazione dei Prodotti nei termini accordati;
- se il Venditore non è in grado di procurarsi i Prodotti non disponibili, per circostanze che non dipendono dalla sua volontà.
Mancata o ritardata consegna per causa di forza maggiore. Il Venditore non sarà responsabile della mancata o ritardata consegna dovuta a cause di forza maggiore, quali – a titolo esemplificativo e non esaustivo: scioperi, provvedimenti della Pubblica Autorità, razionamenti o penuria di energia o materie prime, difficoltà di trasporto, incendi, alluvioni, terremoti, allagamenti, guerre (dichiarata e non), guerre civili, insurrezioni, pandemie ed epidemie. Il Venditore provvederà a comunicare tempestivamente al Cliente il verificarsi e il venir meno di una causa di forza maggiore. Qualora la causa di forza maggiore persista per un periodo eccedente i 120 (centoventi) giorni, ciascuna delle Parti avrà facoltà di recedere dal Contratto. In caso di risoluzione del Contratto per cause di forza maggiore, il Cliente non avrà diritto ad alcun risarcimento a qualsiasi titolo ma avrà diritto al rimborso dell'importo pagato per il Prodotto non consegnato, entro 30 (trenta) giorni dalla risoluzione del Contratto.